Questa settimana abbiamo fatto indigestione d’arte e di cose belle. Non che ci fossero mancate a Edimburgo, ma soprattutto nel caso di Glasgow non c’è paragone… che città eccezionale!
00:30 – Il museo di Dundee
03:07 – Il Centro di Arte Moderna di Dundee (DCA)
04:17 – Dundee
05:06 – Street music a Dundee
06:00 – Glasgow parcheggio e prime impressioni
09:06 – Galleria di Arte Moderna di Glasgow (GoMA)
10:28 – Il Lighthouse di Glasgow
12:37 – Conclusione
Il brano di sottofondo si intitola Modern Jazz Samba scritto da Kevin MacLeod.
Dundee, che tempaccio!!Dundee, lungo il fiumeDundee, museo della Discovery… ci è sembrata una trappola per i pochi turisti che passano dalla città e abbiamo evitatoIl museo di DundeeL’interno del museo
Pittura reportage? Il primo ferito di Sir John LaveryLa sala dei disegniZX80 e Spectrum :~)Uno dei personaggi famosi dei fumetti nati a DundeeUn altro dei personaggi famosi dei fumetti nati a Dundee
Glasgow!
L’entrata di un ristorantino 😉musica… e che musica !! (ascolta sotto)
Senza Parole
Tantissimi i graffiti in giro per la città
La galleria di arte moderna di Glasgow
Lighthouse, design e architettura
Lighthouse, design e architettura, la sala dedicata a Mackintosh
Lighthouse, il calcio!Lighthouse, il calcio! In versione posterLa vista dalla cima del Lighthouse
Siamo di nuovo ‘on the road’, ma prima di lasciarci Edimburgo alle spalle visitiamo la galleria, anzi le gallerie di arte moderna. Partiamo poi diretti verso Dundee, ma per strada decidiamo di fermarci per un paio di giorni a St. Andrews.
01:30 – La Galleria di Arte Moderna di Edimburgo
06:56 – St. Andrews
11:48 – Dundee (intro)
Il brano musicale di questa settimana è di Kevin MacLeod e si chiama Feelin Good.
La galleria di arte moderna di Edimburgo numero due (Dean Gallery).
La mostra temporanea di Joseph Beuys.Uno dei commenti infuocati alla mostra temporanea di Joseph Beuys.La mostra temporanea di Joseph Beuys e il laboratorio di Eduardo Paolozzi.Il laboratorio di Eduardo Paolozzi.L’imponente Vulcano, di Eduardo Paolozzi che domina il caffè della galleria due.Il bagno della galleria due è di per se un’opera d’arte! 🙂Una scultura di Antony Gormley all’entrata della galleria uno.PIg Rock Bothy, nel giardino della galleria numero uno.Charles Jencks, Landform, galleria numero uno.La Terrace, Café d’Harcourt, di John Duncan Fergusson.Picasso, può anche non piacere, ma è sempre un’emozione ! 😉Mostra temporanea della psichedelica Bridget Riley.
I turisti di Duane Hanson.
L’ultimo dei nostri parcheggi a Edimburgo, vicini a Gorgie Street. Vicino al centro e tranquillo.
La spiaggia di St. Andrews diventata famosa con il film Chariots of Fire.
Il castello di St. Andrews o quello che ne rimane.
Il sito della cattedrale di St. Andrews.
Attenzione alle palline da Golf!!!E’ proprio arrivato l’autunno…
Per concludere, un paio di informazioni pratiche:
il parcheggio a St. Andrews per van fino a 5.50m : 56.34059,-280375
la strada dove si può parcheggiare a Dundee 56.46681,-298359
In attesa che finisca il nostro periodo di permanenza forzata ad Edimburgo, curiosando a destra e sinistra, ho scoperto un paio di iniziative geniali, che meriterebbero di essere emulate e messe in pratica dappertutto.
Si tratta di due cooperative non profit: la prima gestisce una casa dello studente alternativa, mentre la seconda è uno dei punti di riferimento della comunità artistica della città.
01.05 – Il progetto “Edinburgh Student Housing Co-op“ 02.38 – Il progetto “The Forest”
Il brano musicale di questa settimana è Paint the Sky di Hans Atom Ft: Miss Judged
scaricabile da http://dig.ccmixter.org/files/hansatom/50718
Per maggiori informazioni potete visitare i loro siti: