Abbiamo battuto tutti i nostri record precedenti e siamo a Edimburgo da cinque settimane con il camper, completamente in libera e senza appoggiarci a nessuna struttura. Il cosiddetto Stealth Camping si può fare!
00:36 – Fermi a Edimburgo
01:17 – Il problema degli alloggi a Edimburgo
02:56 – Stealth camping per 5 settimane
04:24 – E per la batteria?
05:08 – I problemi dove meno te li aspetti…
07:34 – Visita al Museo Nazionale
Ringrazio Kevin Macleod per il brano musicale, Spy Glass che potete trovare qui.
La sala principale del National Museum of ScotlandLa suggestiva sala dedicata al design di moda.Una macabra curiosità: non è una pecora qualsiasi ma la famosa Dolly 😉C’è veramente di tutto dai missili alle bicicletteLa parte antropologica con musica e usanze di varie culture.AstonomiaAcceleratore di particelle di Cockcroft-Walton_Che nostalgia… 🙁Il primo computer della appleIl sintetizzatore vocale. Sentite sotto il risultato 🙂_____La splendida vista dal terrazzo al settimo piano_Originale esposizione di gioielli scozzesi_Robot che compone parole con i cubiEdimburgo, quando esce un raggio di sole splende veramente 🙂
Sarà perchè siamo fermi ormai da un mese a Edimburgo o sarà anche colpa del tempo grigio e piovoso, però questa settimana ho sentito il bisogno di toccare un argomento un po’ più teorico sulla scelta di vita che abbiamo fatto. Novità della settimana: l’intervento di un amico fulltimer sul tema.
So benissimo che non diciamo niente che non sia già stato detto mille volte, ma voglio sperare che queste ulteriori testimonianze possano aiutare qualche indeciso a fare il grande passo verso uno stile di vita più coerente e cosciente.
Verso la fine del podcast lascio perdere la filosofia e torno a cose più materiali facendo un piccolo aggiornamento sul fare la spesa in Scozia.
00:26 – Il Tempo è Denaro (I)
02:30 – Il racconto di Jacopo
06:39 – Il Tempo è Denaro (II)
10:19 – Il vantaggio di viaggiare in camper
12:43 – Aggiornamento sul fare la spesa in Scozia
Il brano musicale si chiama Valses en salve, di Jazzymuté, e lo potete trovare e scaricare qui.
Anche le foto sono un po’ più teoriche e astratte, scattate in una piovosa giornata di sole, come solo qui a Edimburgo si può vedere!
Il classico cielo scozzese!Il parco di Bruntsfield, con campo da golf pubblico_Il centro moderno visto dal parco di BruntsfieldCarina l’idea delle panchine commemorative, donate dai cittadini, sparse per la città.Qui sorgerà il Quartermile, un grosso centro commerciale e residenziale di lusso.__Un bel miscuglio di moderno e medievale_Avvicinandosi al castello, la grande attrazione della città.___… ed eccoci all’entrata della grande attrazione… Sembra di entrare in un cantiere! Preferiamo lasciar perdere, sarà per un’altra volta.Questa invece è una trappola per turisti dalla quale sono molto tentato. Il nome, per un fotografo, è intrigante e da quello che ho letto in giro, merita una visita 🙂