Siamo di nuovo ‘on the road’, ma prima di lasciarci Edimburgo alle spalle visitiamo la galleria, anzi le gallerie di arte moderna. Partiamo poi diretti verso Dundee, ma per strada decidiamo di fermarci per un paio di giorni a St. Andrews.
01:30 – La Galleria di Arte Moderna di Edimburgo
06:56 – St. Andrews
11:48 – Dundee (intro)
Il brano musicale di questa settimana è di Kevin MacLeod e si chiama Feelin Good.
La galleria di arte moderna di Edimburgo numero due (Dean Gallery).
La mostra temporanea di Joseph Beuys.Uno dei commenti infuocati alla mostra temporanea di Joseph Beuys.La mostra temporanea di Joseph Beuys e il laboratorio di Eduardo Paolozzi.Il laboratorio di Eduardo Paolozzi.L’imponente Vulcano, di Eduardo Paolozzi che domina il caffè della galleria due.Il bagno della galleria due è di per se un’opera d’arte! 🙂Una scultura di Antony Gormley all’entrata della galleria uno.PIg Rock Bothy, nel giardino della galleria numero uno.Charles Jencks, Landform, galleria numero uno.La Terrace, Café d’Harcourt, di John Duncan Fergusson.Picasso, può anche non piacere, ma è sempre un’emozione ! 😉Mostra temporanea della psichedelica Bridget Riley.
I turisti di Duane Hanson.
L’ultimo dei nostri parcheggi a Edimburgo, vicini a Gorgie Street. Vicino al centro e tranquillo.
La spiaggia di St. Andrews diventata famosa con il film Chariots of Fire.
Il castello di St. Andrews o quello che ne rimane.
Il sito della cattedrale di St. Andrews.
Attenzione alle palline da Golf!!!E’ proprio arrivato l’autunno…
Per concludere, un paio di informazioni pratiche:
il parcheggio a St. Andrews per van fino a 5.50m : 56.34059,-280375
la strada dove si può parcheggiare a Dundee 56.46681,-298359
In attesa che finisca il nostro periodo di permanenza forzata ad Edimburgo, curiosando a destra e sinistra, ho scoperto un paio di iniziative geniali, che meriterebbero di essere emulate e messe in pratica dappertutto.
Si tratta di due cooperative non profit: la prima gestisce una casa dello studente alternativa, mentre la seconda è uno dei punti di riferimento della comunità artistica della città.
01.05 – Il progetto “Edinburgh Student Housing Co-op“ 02.38 – Il progetto “The Forest”
Il brano musicale di questa settimana è Paint the Sky di Hans Atom Ft: Miss Judged
scaricabile da http://dig.ccmixter.org/files/hansatom/50718
Per maggiori informazioni potete visitare i loro siti:
Abbiamo battuto tutti i nostri record precedenti e siamo a Edimburgo da cinque settimane con il camper, completamente in libera e senza appoggiarci a nessuna struttura. Il cosiddetto Stealth Camping si può fare!
00:36 – Fermi a Edimburgo
01:17 – Il problema degli alloggi a Edimburgo
02:56 – Stealth camping per 5 settimane
04:24 – E per la batteria?
05:08 – I problemi dove meno te li aspetti…
07:34 – Visita al Museo Nazionale
Ringrazio Kevin Macleod per il brano musicale, Spy Glass che potete trovare qui.
La sala principale del National Museum of ScotlandLa suggestiva sala dedicata al design di moda.Una macabra curiosità: non è una pecora qualsiasi ma la famosa Dolly 😉C’è veramente di tutto dai missili alle bicicletteLa parte antropologica con musica e usanze di varie culture.AstonomiaAcceleratore di particelle di Cockcroft-Walton_Che nostalgia… 🙁Il primo computer della appleIl sintetizzatore vocale. Sentite sotto il risultato 🙂_____La splendida vista dal terrazzo al settimo piano_Originale esposizione di gioielli scozzesi_Robot che compone parole con i cubiEdimburgo, quando esce un raggio di sole splende veramente 🙂