Abbiamo battuto tutti i nostri record precedenti e siamo a Edimburgo da cinque settimane con il camper, completamente in libera e senza appoggiarci a nessuna struttura. Il cosiddetto Stealth Camping si può fare!
00:36 – Fermi a Edimburgo
01:17 – Il problema degli alloggi a Edimburgo
02:56 – Stealth camping per 5 settimane
04:24 – E per la batteria?
05:08 – I problemi dove meno te li aspetti…
07:34 – Visita al Museo Nazionale
Ringrazio Kevin Macleod per il brano musicale, Spy Glass che potete trovare qui.
La sala principale del National Museum of ScotlandLa suggestiva sala dedicata al design di moda.Una macabra curiosità: non è una pecora qualsiasi ma la famosa Dolly 😉C’è veramente di tutto dai missili alle bicicletteLa parte antropologica con musica e usanze di varie culture.AstonomiaAcceleratore di particelle di Cockcroft-Walton_Che nostalgia… 🙁Il primo computer della appleIl sintetizzatore vocale. Sentite sotto il risultato 🙂_____La splendida vista dal terrazzo al settimo piano_Originale esposizione di gioielli scozzesi_Robot che compone parole con i cubiEdimburgo, quando esce un raggio di sole splende veramente 🙂
Sarà perchè siamo fermi ormai da un mese a Edimburgo o sarà anche colpa del tempo grigio e piovoso, però questa settimana ho sentito il bisogno di toccare un argomento un po’ più teorico sulla scelta di vita che abbiamo fatto. Novità della settimana: l’intervento di un amico fulltimer sul tema.
So benissimo che non diciamo niente che non sia già stato detto mille volte, ma voglio sperare che queste ulteriori testimonianze possano aiutare qualche indeciso a fare il grande passo verso uno stile di vita più coerente e cosciente.
Verso la fine del podcast lascio perdere la filosofia e torno a cose più materiali facendo un piccolo aggiornamento sul fare la spesa in Scozia.
00:26 – Il Tempo è Denaro (I)
02:30 – Il racconto di Jacopo
06:39 – Il Tempo è Denaro (II)
10:19 – Il vantaggio di viaggiare in camper
12:43 – Aggiornamento sul fare la spesa in Scozia
Il brano musicale si chiama Valses en salve, di Jazzymuté, e lo potete trovare e scaricare qui.
Anche le foto sono un po’ più teoriche e astratte, scattate in una piovosa giornata di sole, come solo qui a Edimburgo si può vedere!
Il classico cielo scozzese!Il parco di Bruntsfield, con campo da golf pubblico_Il centro moderno visto dal parco di BruntsfieldCarina l’idea delle panchine commemorative, donate dai cittadini, sparse per la città.Qui sorgerà il Quartermile, un grosso centro commerciale e residenziale di lusso.__Un bel miscuglio di moderno e medievale_Avvicinandosi al castello, la grande attrazione della città.___… ed eccoci all’entrata della grande attrazione… Sembra di entrare in un cantiere! Preferiamo lasciar perdere, sarà per un’altra volta.Questa invece è una trappola per turisti dalla quale sono molto tentato. Il nome, per un fotografo, è intrigante e da quello che ho letto in giro, merita una visita 🙂
Insisto con il formato podcast e questa volta racconto la nostra avventura per cambiare la bombola del gas qui in Scozia e la nostra visita alla Scottish National Portrait Gallery più alcune nuove osservazioni su Edimburgo e il comportamento degli Scozzesi…
Questo episodio è un po più tecnico del solito. per cui consiglio a chi non è particolarmente interessato ai problemi relativi alla compatibilità delle bombole del gas di cominciare l’ascolto dal minuto 7:45
00.35 – L’avventura con la bombola del gas
05:00 – Riepilogo compatibilità bombole in Europa
07:50 – La visita alla Scottish National Portrait Gallery
11:05 – Un consiglio pratico per bagni e wifi pubblici
11:43 – Pedoni contro Automobili
12:49 – Pedoni contro Pedoni
13:32 – Sicurezza a Edimburgo
14:32 – L’utilità dei codici postali
Il brano musicale che accompagna questo podcast si intitola Edinburgh della bravissima Micka FRENCH e si può ascoltare per intero o scaricare da http://www.jamendo.com/album/91741/
Per le strade di Edimburgo.L’interno della Scottish National Portrait Gallery._Nella biblioteca della galleria ci sono studi scientifici sulle caratteristiche della testa delle persone…… come per esempio delle femmine idiote. A quanto pare non hanno trovato esemplari maschili ! 🙂La collezione permanente non è una cosa imperdibile…… anche se hanno cercato di renderla più interessante nascondendo i quadri…… o inventandosi delle trovate come questa: paghi una sterlina e ti fai un autoritratto che verrà esposto in Galleria e sul sito. Come extra bonus ti puoi tenere le quattro foto tessera che escono dalla macchina!Un altro modo di attirare pubblico son i concerti e altri eventi organizzati all’interno della galleria. Qui un trio che, come potete sentire sotto, ha appena finito di violentare Vivaldi 😉
L’interessantissima mostra Facing the World…_L’autoritratto di John Patrick Byrne, incredibilmente somigliante al grande Frank ZappaCosa non si fa per fare una foto diversa…Non si perde mai l’occasione di godersi un po’ di sole. Particolare curioso: l’erba è finta!Mostra di fotografia da non perdere di Harry Benson, dal titolo Seeing America. Palazzo del parlamento, aperta fino al 3 dicembre, entrata gratuita.Per le strade di Edimburgo…_Come resistere al suono della cornamusa e non mettersi a ballare?_